Ultimo aggiornamento: gennaio 2025

 

La presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali effettuato da Isolcell S.p.A., con sede in Via A. Meucci, 7 – 39055 Laives (BZ), Italia, in qualità di Titolare del trattamento, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”).

 

1. Titolare del trattamento

 

Isolcell S.p.A.

 

Via A. Meucci, 7

 

39055 Laives (BZ) – Italia

 

Tel. +39 0471 95 40 50

 

E-mail: isolcell@isolcell.com

 

PEC (se presente): [inserire]

 

2. Tipologie di dati trattati

 

Dati di navigazione

 

– Indirizzi IP

 

– Log di accesso

 

– Dati tecnici relativi a browser, dispositivo e sessione

 

– Cookie e tecnologie similari (vedi Cookie Policy)

 

Dati forniti volontariamente dall’utente

 

– Nome e cognome

 

– Dati di contatto (e-mail, telefono)

 

– Azienda e ruolo professionale

 

– Informazioni inserite nei form di contatto

 

Dati necessari per finalità commerciali o precontrattuali

 

– Richieste su prodotti/servizi

 

– Prenotazioni di incontri o demo

 

– Iscrizione alla newsletter

 

3. Finalità del trattamento e basi giuridiche

 

Navigazione del sito

 

Garantire il funzionamento tecnico e la sicurezza del sito.

 

Base giuridica: legittimo interesse (art. 6.1.f GDPR)

 

Gestione delle richieste di contatto

 

Rispondere a richieste di informazioni o assistenza.

 

Base giuridica: misure precontrattuali (art. 6.1.b)

 

Attività commerciali e informative

 

Fornire informazioni su prodotti e servizi, organizzare visite e dimostrazioni.

 

Base giuridica: misure precontrattuali / legittimo interesse

 

Newsletter e comunicazioni marketing

 

Invio di news, aggiornamenti ed eventi.

 

Base giuridica: consenso (art. 6.1.a)

 

Adempimenti legali e fiscali

 

Base giuridica: obbligo di legge (art. 6.1.c)

 

Difesa in giudizio

 

Base giuridica: legittimo interesse del Titolare

 

4. Modalità del trattamento

 

Il trattamento avviene tramite strumenti elettronici e/o cartacei adottando misure adeguate a garantire riservatezza, integrità e disponibilità dei dati.

 

Non vengono effettuati processi decisionali automatizzati o profilazione senza consenso.

 

5. Conferimento dei dati

 

Il conferimento dei dati per finalità di contatto (3.2) e attività commerciali (3.3) è necessario per evadere le richieste.

 

Il conferimento per la newsletter (3.4) è facoltativo.

 

6. Comunicazione e destinatari dei dati

 

I dati possono essere comunicati a:

 

– Personale interno autorizzato

 

– Fornitori IT, hosting, manutenzione

 

– Consulenti e professionisti

 

– Partner tecnici o commerciali collegati alla richiesta

 

– Autorità competenti in caso di obbligo di legge

 

Tutti i fornitori sono nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.

 

Nessun dato viene venduto a terzi.

 

7. Trasferimento dei dati verso paesi extra UE

 

Eventuali trasferimenti (es. servizi cloud, newsletter, analytics) avvengono nel rispetto degli artt. 44–49 GDPR tramite:

 

– Clausole contrattuali standard (SCC)

 

– Decisioni di adeguatezza

 

– Garanzie supplementari

 

8. Conservazione dei dati

 

– Log di navigazione: 30–180 giorni

 

– Dati di contatto: fino a 24 mesi

 

– Dati newsletter: fino alla revoca del consenso

 

– Documenti amministrativi: secondo obblighi di legge (10 anni)

 

9. Diritti dell’interessato

 

L’interessato può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15–22 GDPR:

 

– Accesso

 

– Rettifica

 

– Cancellazione

 

– Limitazione

 

– Portabilità

 

– Opposizione

 

– Revoca del consenso

 

Richieste da inviare a: isolcell@isolcell.com

 

È possibile presentare reclamo al Garante Privacy: www.garanteprivacy.it

 

10. Minori

 

Il sito non è destinato a minori di 16 anni e non raccoglie intenzionalmente dati relativi a minori.

 

11. Modifiche alla Privacy Policy

 

La presente informativa può essere aggiornata in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con la relativa data di aggiornamento.

N2ORS