Home » Certificazioni
Certificazioni
Come rendiamo sicuro il nostro sistema
In base alle disposizioni legislative in materia, tutte le aziende sono tenute a rispettare i principi generali di prevenzione in materia di sicurezza e salute; in questo campo, un aspetto fondamentale è la sicurezza funzionale dei prodotti stessi, specie se utilizzati in applicazioni di sicurezza. Il nostro obiettivo è realizzare prodotti di qualità e affidabili, requisito indispensabile quando si tratta di sistemi di sicurezza. Per questo motivo affidiamo la valutazione e la certificazione dei nostri prodotti e impianti a enti terzi indipendenti. Grazie a caratteristiche come affidabilità, sicurezza ed esclusività, attualmente siamo infatti l’unica azienda a detenere una serie di riconoscimenti, ovvero approvazioni e certificati come i seguenti:
- EN 16750:2017 • Installazioni fisse antincendio • Sistemi a riduzione di ossigeno
- ISO 20338:2019: • Oxygen reduction systems for fire prevention – Design, installation, planning and maintenance
- ÖNORM F 3007:2009 • Sistema a riduzione dell’ossigeno
- ÖNORM F 3008:2010 • Centrali di controllo • Impianti a riduzione dell’ossigeno
- ÖNORM F 3073:2010 • Pianificazione • progettazione • montaggio • messa in funzione • manutenzione di impianti a riduzione dell’ossigeno
- TRVB S 155 • Requisiti di progettazione • realizzazione • funzionamento per i sistemi a riduzione dell’ossigeno tramite azoto all’interno di fabbricati dal punto di vista della tecnica antincendio
- EN 50104:2010: Electrical apparatus for the detection and measurement of oxygen – Performance requirements and test methods
- PED 2014/68/EU: Conformità d’insieme denominato N2 System secondo le disposizioni della Direttiva
- N168C: Prove di qualificazione del sistema
- IEC EN 61508:2010: Functional Safety of Electrical / Electronic / Programmable Electronic Safety-related Systems (E/E/PE, or E/E/PES)
- VdS 2344:2014-07: Linee guida procedurali
- VdS 3404:2018-05: Sensori di ossigeno
ISOLCELL has been part of the work group for the establishment of the world regulations (ISO 20338:2019) for the oxygen reduction fire prevention as well as of the European standard (EN 16750:2017)
